fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (804)
    • Cultura (91)
    • Economia e politica (293)
    • Nuove tecnologie (67)
    • Sport (3)
    • Storia e filosofia (97)
  • Salute e medicina (713)
    • Il corpo umano (63)
    • Malattie e trattamenti (467)
  • Scienza e ambiente (207)
    • Ambiente (76)
    • (-) Matematica/Fisica/Chimica (30)
    • Scienze della vita (53)
    • Terra e spazio (57)
  • UNIGE (15)
    • Psychologie et sciences de l'éducation (1)
    • Sciences (14)
  • UNIL (2)
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique (1)
    • Hautes études commerciales (1)
  • UNINE (2)
    • Sciences (2)
  • EPFL (10)
    • Environnement naturel, architectural et construit (1)
    • Informatique & Communication (1)
    • Sciences de base (4)
    • Sciences de la vie (1)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (3)
  • HES-SO (1)
    • Haute Ecole d’Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud - HEIG-VD (1)
  • UNIFR (1)
    • Sciences et de médecine (1)
  • RTS Première
  • RTS 1
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • (-) 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • (-) Français (30)
  • 30 risultati trovati
  • (-) 2020 (30)
  • (-) Français
  • (-) Matematica/Fisica/Chimica (30)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
"E l'algebra era"
    • Alain Schärlig
      UNIL
03 Dicembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Focus sull'elettronica stampata
    • Frank Nüesch
      EPFL
18 Novembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Batteri per preservare i relitti navali
    • Edith Joseph
      UNINE
16 Novembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Zoom microscopico sui flussi idrici cellulari
    • Aurélien Roux
      UNIGE
09 Novembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Scoprite l'arte della matematica in conferenze e mostre
    • Elise Raphael
      UNIGE
28 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un aggiornamento sui lenti progressi della fusione nucleare
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
26 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Vi presentiamo Elise Raphael, matematica presso lʹUNIGE
    • Elise Raphael
      UNIGE
26 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La scienza del legno: l'energia
    • Julien Ropp
      HES-SO
    • Nicolas Weber
      HES-SO
14 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Chimica premia l'editing del genoma
    • Didier Trono
      EPFL
08 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Fisica premia la ricerca sui buchi neri
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
07 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il premio Nobel per la chimica va a due genetisti per l'editing del genoma
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
07 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Riflettori puntati su un innovativo sistema di raffreddamento dei transistor
    • Elison Matioli
      EPFL
14 Settembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Cartoline dall'invisibile: la fisica
    • Christoph Renner
      UNIGE
17 Agosto 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Scorte di nitrato di ammonio: quali sono i rischi in Svizzera?
    • Thomas Bürgi
      UNIGE
06 Agosto 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
In Francia è iniziato l'assemblaggio del gigantesco reattore a fusione nucleare Iter
    • Yves Martin
      EPFL
28 Luglio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La ceramica, un materiale del futuro
    • Paul Muralt
      EPFL
24 Giugno 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Alan Turing, dalle prime idee alla promessa dell'IA
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
18 Giugno 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Ecco Marilyne Andersen, specialista dell'illuminazione
    • Marilyne Andersen
      EPFL
29 Maggio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La scienza a casa: fare bolle di sapone molto grandi
    • Didier Perret
      UNIGE
29 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Chimica facile per capire la densità e realizzare una "lampada di lava"
    • Didier Perret
      UNIGE
22 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La scienza a casa: una chimica facile da capire la densità
    • Didier Perret
      UNIGE
08 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Come il sapone combatte il coronavirus?
    • Didier Perret
      UNIGE
26 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La scienza a casa: la differenza tra acido e basico grazie al cavolo
    • Didier Perret
      UNIGE
25 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Calcolo del tempo
    • Christoph Affolderbach
      UNINE
04 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Matematica/Fisica/Chimica
Uno sguardo scientifico e matematico sulla crittografia
    • David-Olivier Jaquet-Chiffelle
      UNIL
20 Febbraio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Le origini dell'Universo
    • Frédéric Courbin
      EPFL
11 Febbraio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Nuova scoperta nella superconduttività
    • Christoph Renner
      UNIGE
06 Febbraio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Albert Gockel - pioniere dei raggi cosmici
    • Hans-Peter Beck
      UNIFR
30 Gennaio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un nuovo modo di insegnare l'aritmetica
    • Emmanuel Sander
      UNIGE
    • Katarina Gvozdic
      UNIGE
22 Gennaio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fisica indeterministica per un mondo più aperto
    • Nicolas Gisin
      UNIGE
08 Gennaio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix