fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

In Francia è iniziato l'assemblaggio del gigantesco reattore a fusione nucleare Iter

  • Émission
    Le 19h30
  • 28 Luglio 2020
  • Yves Martin
    • Sciences de base, EPFL
Légende

Il montaggio del reattore a fusione nucleare Iter è iniziato ufficialmente martedì nel sud della Francia. Si tratta dell'esperimento scientifico più ambizioso mai tentato nel campo dell'energia.

  • #ENERGIA 320 Interventi
  • #FISICA 517 Interventi
  • #AMBIENTE 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un aggiornamento sui lenti progressi della fusione nucleare
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
26 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il cuore della fusione nucleare
    • Yves Martin
      EPFL
26 Marzo 2024
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Fusione nucleare: porte aperte al Tokamak dell'EPFL
    • Yves Martin
      EPFL
05 Maggio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Incidente nucleare in Giappone, Fukushima, terra di nessuno
    • Walter Wildi
      UNIGE
03 Aprile 2011
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
L'energia nucleare è buona o cattiva?
    • Yasmine Calisesi
      EPFL
24 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fusione nucleare, la storia di successo americana
    • Yves Martin
      EPFL
13 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Preoccupazioni per lo stato del reattore di Beznau
    • François Vuille
      EPFL
08 Ottobre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Diverse opzioni per il futuro dell'energia nucleare
    • Yves Martin
      EPFL
28 Marzo 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix