fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Scoprite l'arte della matematica in conferenze e mostre

  • Émission
    CQFD
  • 28 Ottobre 2020
  • Elise Raphael
    • Sciences, UNIGE
Légende

Il tema 2020 del Wright Colloquium for Science è "L'arte della matematica". Nel menu: una mostra fotografica, un colloquio scientifico aperto al pubblico e, per dessert, uno spettacolo di suoni e luci proposto nel Parc des Bastions di Ginevra.

  • #MATEMATICA 88 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Simposio Wright, conferenze pubbliche e spettacolo di suoni e luci (1/5)
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
10 Ottobre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il caso esiste davvero?
    • Hugo Duminil-Copin
      UNIGE
02 Novembre 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La rivoluzione genomica è al centro della scena
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
    • Mathias Currat
      UNIGE
07 Novembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Festival del Rodano, musica dal fiume
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
07 Settembre 2024
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Una mostra che illustra la bellezza della matematica
    • Paul Turner
      UNIGE
    • Hugo Parlier
      UNIFR
05 Febbraio 2025
Sections
Cultura
Mondo e società
"Forme: Patterns in art and science", una mostra che sarà visitabile presso lʹEPFL
    • Hugo Parlier
      UNIFR
11 Febbraio 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La matematica per migliorare il trattamento del cancro
    • Vladimir Katanaev
      UNIGE
30 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
"Costruire la pace", festival della storia a Ginevra
    • Pierre-François Souyri
      UNIGE
13 Maggio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix