fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Un progetto per evitare la banalizzazione della condizione dei migranti

  • Émission
    Forum
  • 10 Luglio 2017
  • Cristina Del Biaggio
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Il sito web "Comptoir des médias" conduce un monitoraggio dei media sul tema della migrazione. Questo progetto, sostenuto dalla Confederazione e da diversi Cantoni, mira a garantire che l'informazione eviti i pregiudizi.

  • #MIGRAZIONE 127 Interventi
  • #POLITICA 3498 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Jean-Claude Métraux: tutti i migranti
    • Jean-Claude Métraux
      UNIL
20 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La migrazione circolare potrebbe essere una soluzione alla crisi migratoria?
    • Philippe Wanner
      UNIGE
04 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Storia della stampa: la libertà in Svizzera e altrove
    • Alain Clavien
      UNIFR
05 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Fumetti, fotografia, TV, cinema (...): la profonda transizione digitale dei media
    • Raphaël Baroni
      UNIL
07 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Aumento degli arrivi di migranti al confine orientale della Svizzera
    • Etienne Piguet
      UNINE
13 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Quale vocabolario dovrebbero usare i media per parlare di migrazione?
    • Robin Stünzi
      UNINE
20 Ottobre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
UE: la decisione della Turchia annuncia la fine dell'accordo sulla migrazione del 2016?
    • Etienne Piguet
      UNINE
29 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ondate migratorie in Svizzera
    • Robin Stünzi
      UNINE
19 Maggio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text