fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Quale vocabolario dovrebbero usare i media per parlare di migrazione?

  • Émission
    Forum
  • 20 Ottobre 2016
  • Robin Stünzi
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Le parole usate per parlare di migrazione potrebbero rafforzare i pregiudizi del pubblico sui rifugiati. Politici e giornalisti ne stanno dando un'immagine distorta?

  • #COMUNICAZIONE 226 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi
  • #MIGRAZIONE 127 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Scienziati, politici, giornalisti, perché tanto odio?
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
09 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
"Lʹeconomia è morta", le parole che fanno arrabbiare la gente in tempi di pandemie
    • Stéphanie Pahud
      UNIL
12 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Quale vaccino esiste contro la cospirazione?
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
03 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quali sono le "parole giuste" da usare quando si parla dell'attacco a Charlie Hebdo?
    • Louis De Saussure
      UNINE
14 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Un progetto per evitare la banalizzazione della condizione dei migranti
    • Cristina Del Biaggio
      UNIGE
10 Luglio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le ONG sono responsabili della crisi dei migranti nel Mediterraneo?
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
17 Giugno 2017
Sections
Comunicazione e media
Mondo e società
Lʹinvitée média - Rendere il giornalismo più trasparente
    • Nathalie Pignard-Cheynel
      UNINE
22 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Come si parla di terrorismo?
    • Laurence Kaufmann
      UNIL
20 Maggio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix