fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

La risata è scritta foneticamente nei messaggi elettronici

  • Émission
    InterCités
  • 05 Aprile 2017
  • Cécile Petitjean
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Uno studio dell'Università di Neuchâtel dimostra che le risate sono più spesso trascritte foneticamente nei messaggi rispetto alle emoticons.

  • #COMUNICAZIONE 226 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Messaggi vocali: presto niente più SMS?
    • Olivier Glassey
      UNIL
29 Agosto 2019
Sections
Salute e medicina
Le persone con più di 60 anni affrontano bene lo stress
    • Greta Mikneviciute
      UNIGE
01 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Date i vostri messaggi vocali alla scienza e l'Università di Neuchâtel vi ringrazierà!
    • Laure-Anne Johnsen
      UNINE
07 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Malattie e trattamenti
Cultura
La vulnerabilità degli atleti alle infezioni
    • Gérald Gremion
      CHUV | UNIL
16 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il ripopolamento ittico non è necessariamente una buona idea
    • Jean-François Rubin
      HES-SO | UNIL
03 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Le app di incontri non uccidono l'amore
    • Gina Potarca
      UNIGE
21 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Media: parole di Whatsapp al microscopio
    • Philippe Morel
      HUG | UNIGE
26 Giugno 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il colobo oliva: la grammatica nascosta di una scimmia poco conosciuta
    • Quentin Gallot
      UNINE
08 Novembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix