fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

La piramide alimentare aggiornata per la prima volta in 13 anni

  • Émission
    Le 19h30
  • 16 Ottobre 2024
  • Pedro Marques-Vidal
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il governo svizzero ha aggiornato per la prima volta in tredici anni le sue raccomandazioni per una dieta sana e sostenibile. La nuova piramide alimentare pone l'accento sui cibi freschi, sui cereali integrali e sulle proteine vegetali.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 586 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Che cos'è esattamente la carne vegetale?
    • Michael Beyrer
      HES-SO
15 Novembre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I benefici delle mandorle
    • Fanny Merminod
      HUG
10 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Mangiare sano, ma senza ossessioni: attenzione all'ortoressia
    • Maaike Kruseman
      HES-SO
31 Agosto 2021
Sections
Salute e medicina
Colazioni da tutto il mondo
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
30 Maggio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le differenze nutrizionali del riso
16 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Mangiare cibi grassi per mantenersi in salute?
    • Pierre-Yves Dietrich
      HUG | UNIGE
    • Nicoletta Bianchi
      CHUV | UNIL
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
    • François Jornayvaz
      HUG
    • Mauro Frigeri
      HUG
13 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Svizzera-Algeria: La Svizzera in Algeria
    • Marisa Fois
      UNIGE
25 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trisomia 21: la ricerca raggiunge una nuova pietra miliare
    • Stylianos Antonarakis
      UNIGE
29 Novembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix