fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Il principio di proporzionalità applicato alle vittime civili nei conflitti

  • Émission
    Tout un monde
  • 01 Ottobre 2024
  • Valérie Gorin
    • UNIGE
Légende

Nei conflitti moderni, più che i militari e i combattenti armati, sono le vittime collaterali a costituire il maggior numero di morti e feriti. Come si possono quindi giustificare le vittime civili nei conflitti?

  • #DIRITTO 610 Interventi
  • #GUERRA 256 Interventi
  • #POLITICA 3497 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Cosa resta del diritto internazionale in Medio Oriente?
    • Marco Sassoli
      UNIGE
12 Ottobre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Che ruolo ha la Svizzera nei conflitti internazionali?
    • Fanny Badache
      IHEID
18 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Testi sacri: armi da guerra?
    • Hasni Abidi
      UNIGE
    • Innocent Himbaza
      UNIFR
02 Dicembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che ruolo hanno l'acqua e il cibo nei conflitti armati?
    • Benoît Challand
10 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Conflitti armati: sempre meno pericolosi?
    • Valérie Gorin
      UNIGE
07 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1944 - Un anno in Svizzera: i rifugi svizzeri messi alla prova dalla Seconda Guerra Mondiale
    • Tiphaine Robert
      EPFL | UNIL
12 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Turchia continua la sua offensiva contro il gruppo dello Stato Islamico in Siria
    • Ozcan Yilmaz
      UNIGE
31 Agosto 2016
Sections
Mondo e società
Liquidazione di mesvaccins.ch: come posso recuperare i miei dati?
    • Sylvain Métille
      UNIL
27 Agosto 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text