fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Clorotalonil vietato in Svizzera dal 1° gennaio 2020

  • Émission
    Le 12h45
  • 12 Dicembre 2019
  • Edward Mitchell
    • Sciences, UNINE
Légende

Il clorotalonil sarà vietato in Svizzera a partire dal 2020. L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ritirerà immediatamente dalla circolazione questo fungicida, considerato "probabilmente" cancerogeno

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Presto ci sarà una quantità di glifosato 1.200 volte superiore nelle acque di superficie svizzere?
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
13 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Gli hacker hanno penetrato il portale federale per le imprese
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
21 Ottobre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Forte inquinamento da clorotalonil nelle acque sotterranee svizzere
    • Edward Mitchell
      UNINE
12 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Sigarette elettroniche vietate sui trasporti pubblici
    • Gianni Haver
      UNIL
13 Novembre 2013
Sections
Salute e medicina
Biossido di titanio, pericoloso o no?
    • Fabio Martinon
      UNIL
30 Maggio 2019
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
La redditività dei pannelli solari è destinata a diminuire già dal prossimo anno
    • Stéphane Genoud
      HES-SO
20 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Microplastiche, mega-inquinamento
    • Luiz Felippe De Alencastro
      EPFL
19 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Basilea si unisce ad altre città svizzere per prepararsi alla vendita regolamentata di cannabis
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
30 Luglio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text