fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Votare meno, votare meglio?

  • Émission
    Infrarouge
  • 28 Aprile 2015
  • Antoine Chollet
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Ci sono troppe iniziative popolari in Svizzera? Il dibattito torna alla ribalta con le proposte di Avenir Suisse. Tra le altre cose, questo think tank liberale vuole raddoppiare il numero di firme necessarie o controllare la validità delle iniziative prima della raccolta delle firme.

  • #POLITICA 3533 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Le città sono il federalismo dimenticato?
    • Sean Müller
      UNIL
09 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Ambiente
Il dibattito - Le città vanno decostruite?
    • Joelle Salomon Cavin
      UNIL
01 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il grande dibattito - Legislazione sul clima: come conquistare l'opinione pubblica?
    • Martine Rebetez
      UNINE
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
14 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le famiglie svizzere sono troppo indebitate?
    • Sergio Rossi
      UNIFR
24 Ottobre 2020
Sections
Economia e politica
L'intolleranza al suono delle campane torna alla ribalta delle cronache
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
13 Dicembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come controllare il virus, la lezione dell'Asia
    • Didier Trono
      EPFL
19 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Raccogliere le firme e lavorare sodo per la loro autenticazione
    • René Knüsel
      UNIL
03 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
È davvero necessario aumentare l'età pensionabile a 67 anni?
    • Jean-Pierre Fragnière
      UNIGE
30 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix