fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Violenza e dipendenza: due aspetti negativi dei videogiochi

  • Émission
    CQFD
  • 10 Novembre 2015
  • Daphné Bavelier
    • Psychologie et sciences de l'éducation, UNIGE
Légende

I videogiochi rendono le persone violente? È una paura condivisa da molti genitori, rafforzata dagli articoli allarmistici di alcune riviste. Ma che cosa sta succedendo davvero?

  • #PSYCHIATRIE 429 Interventi
  • #GIOCHI 112 Interventi
  • #DIPENDENZA 157 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Esplosione di concerti virtuali nei giochi Minecraft e Fortnite
    • Yannick Rochat
      UNIL
06 Luglio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quando il gioco crea dipendenza
    • Jacques Besson
      UNIL
15 Settembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cultura
Ho 54 anni e gioco molto online. È una cosa seria, dottore?
    • Gabriel Thorens
      HUG
06 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Cultura
Mondo e società
Videogiochi: nuovi modelli di business
    • David Javet
      UNIL
18 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Tik Tok: il nemico n. 1?
    • Claire Balleys
      UNIGE
    • Line Guillod
      CHUV | UNIL
31 Marzo 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Che cos'è una costellazione?
    • Aurelien Wyttenbach
04 Febbraio 2015
Sections
Salute e medicina
Una campagna di prevenzione per la dipendenza dalle scommesse sportive online con sede a Ginevra
    • Olivier Simon
      CHUV | UNIL
27 Novembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text