fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Storia e filosofia
Condividi

Uno tsunami sul lago di Ginevra

  • Émission
    On se jette à l'eau
  • 02 Agosto 2023
  • Stéphanie Girardclos
    • Sciences, UNIGE
Légende

Nell'anno 563, a causa del crollo di un tratto di montagna, il lago di Ginevra subì un devastante tsunami, oggi noto come Tauredunum. Un'onda di 10 metri a Losanna e di 8 metri a Ginevra. Fortunatamente, all'epoca la costa era meno sviluppata.

  • #STORIA 2269 Interventi
  • #GEOLOGIA 194 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Uno studio dello tsunami del 1601 sul Lago dei Quattro Cantoni
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
12 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Correre sul lago di Ginevra per una buona causa
    • David Baud
      CHUV | UNIL
10 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Energia: una storia di aggiunte
    • Stéphane Genoud
      HES-SO
15 Settembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il risveglio dell'Anak Krakatoa, un disastro evitabile?
    • Luca Caricchi
      UNIGE
02 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Figure di intellettuali: André Gorz, reinventare la vita
    • Antoine Chollet
      UNIL
08 Febbraio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
I crateri del lago di Neuchâtel
    • Damien Bouffard
      EPFL
20 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Una scienziata si ritrae in un fumetto per difendere la sua causa
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
28 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Finalmente sappiamo perché il lago di Ginevra emette così tanta CO2
    • Marie-Elodie Perga
      UNIL
31 Ottobre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix