fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Uno studio sull'olfatto delle mosche ribalta le teorie genetiche

  • Émission
    Le 19h30
  • 24 Ottobre 2016
  • Richard Benton
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Le mosche erano in grado di sentire gli odori anche se il gene che avrebbe dovuto permettere loro di farlo era mutato e, a priori, non era funzionale, hanno scoperto i biologi dell'Università di Losanna.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #GENETICA 373 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'adattamento delle radici delle piante
    • Marie Barberon
      HUG | UNIGE
18 Gennaio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
120 generazioni per tollerare il latte
    • Daniel Wegmann
      UNIFR
07 Settembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Fibrosi cistica: perché le infezioni persistono nonostante la terapia?
08 Aprile 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cancro: una mutazione ostacola l'organizzazione dei geni in 3D
    • Elisa Oricchio
      EPFL
30 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Scoperta svizzera sul fototropismo delle piante
    • Christian Fankhauser
      UNIL
24 Novembre 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Gli elefanti africani si spaccano la pelle per rinfrescarsi
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
02 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il potere dei nasi
    • Alan Carleton
      UNIGE
20 Marzo 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Intelligenza artificiale per prevedere le mutazioni genetiche
    • Daniel Croll
      UNINE
11 Giugno 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text