fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Un gioco che aiuta a proteggersi dai germi

  • Émission
    CQFD
  • 01 Febbraio 2022
  • Gilbert Greub
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

MyKrobs, un gioco di carte ricco di virus e batteri sviluppato da un microbiologo del Centre Hospitalier Universitaire Vaudois. Il gioco è un modo divertente per scoprire come riconoscere ed evitare i rischi nelle attività quotidiane.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sviluppi nelle cure palliative al CHUV
    • Claudia Mazzocato
      CHUV | UNIL
10 Febbraio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Incontro con Piergiorgio Tozzi, specialista del cuore
    • Piergiorgio Tozzi
      CHUV | UNIL
07 Dicembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una novità nella lotta contro il cancro ovarico
    • Alexandre Harari
      CHUV | UNIL
19 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un registro internazionale per i casi ZIKA
    • David Baud
      CHUV | UNIL
16 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il CHUV lancia un registro internazionale delle donne esposte al virus Zika
    • David Baud
      CHUV | UNIL
18 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Incontro con David Baud
    • David Baud
      CHUV | UNIL
02 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Scoperti serbatoi nascosti di HIV
    • Matthieu Perreau
      CHUV | UNIL
31 Maggio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Biobanking: che ne è dei dati già raccolti?
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
12 Ottobre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix