fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Un braccialetto che misura tutto

  • Émission
    On en parle
  • 25 Aprile 2013
  • Katarzyna Wac
    • UNIGE
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires, UNIGE
    • Economie et de management, UNIGE
Légende

Per gli appassionati del "Quantified Self", è disponibile un nuovo braccialetto. L'UP vi permetterà di misurare tutto nella vostra vita, dallo sport al sonno

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Quantified self 2.0 o prevenzione personalizzata
    • Grégoire Millet
      UNIL
24 Maggio 2018
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Collegato alla mia salute
    • Christian Lovis
      HUG | UNIGE
19 Giugno 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Braccialetti connessi che controllano il corpo
    • Daniela Cerqui
      UNIL
14 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Self-tracking: conoscere meglio se stessi attraverso i numeri
    • Katarzyna Wac
      UNIGE
01 Marzo 2017
Sections
Cultura
Giochi Olimpici: un bene per la Svizzera?
    • Jean-Loup Chappelet
      UNIL
    • Christophe Clivaz
      UNIL
15 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricercatori svizzeri scoprono una super-Terra al di fuori del nostro sistema solare
    • Xavier Dumusque
      UNIGE
28 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Tossite sul vostro smartphone e vi dirà (quasi) se siete positivi al Covid-19
    • David Atienza Alonso
      EPFL
    • Christophe Von Garnier
      CHUV | UNIL
23 Novembre 2020
Sections
Nuove tecnologie
FabLab, un nuovo modo di innovare
    • François Grey
      UNIGE
31 Maggio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text