fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Condividi

Un asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032 viene monitorato da vicino

  • Émission
    Le 19h30
  • 19 Febbraio 2025
  • Baptiste Lavie
    • Sciences, UNIGE
Légende

Lo scorso dicembre è stato individuato un nuovo asteroide, denominato 2024 YR4. Secondo le prime analisi degli astronomi, questo oggetto celeste potrebbe incrociare la traiettoria della Terra il 22 dicembre 2032.

  • #SPAZIO 368 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperto un nono pianeta nel nostro sistema solare?
    • David Ehrenreich
      UNIGE
21 Gennaio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un asteroide interstellare sfiora la Terra
    • Raoul Behrend
      UNIGE
31 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La missione Hera e il futuro della difesa planetaria
    • Raoul Behrend
      UNIGE
07 Ottobre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Meccanica celeste degli esopianeti
    • Adrien Leleu
      UNIGE
01 Dicembre 2023
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Analisi del suolo di un asteroide
    • Johanna Marin Carbonne
      UNIL
31 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una navicella spaziale della NASA si è scontrata con un asteroide per deviarlo - una prima volta
    • Raoul Behrend
      UNIGE
27 Settembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il buco nero più vicino alla Terra
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
13 Maggio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La materia oscura e l'energia oscura non esistono
    • André Maeder
      UNIGE
23 Novembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text