fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Nuove tecnologie
Condividi

Un anno (e oltre) di Chat GPT

  • Émission
    Alphaville
  • 23 Gennaio 2024
  • Marco Zaffalon
    • Dipartimento tecnologie innovative (DTI), SUPSI
Légende
L’IA non ha avuto l’impatto previsto secondo un bilancio del Financial Times
  • #TECNOLOGIA 1337 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fare chimica con Chat-GPT
    • Berend Smit
      EPFL
08 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Chat GPT sʹinvita alla religione (5/5)
    • Olivier Glassey
      UNIL
18 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Chat GPT sʹinvito in religione (3/5)
    • Olivier Glassey
      UNIL
28 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Chat GPT sʹinvito in religione (4/5)
    • Olivier Glassey
      UNIL
04 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Chat GPT sʹinvito alla religione (2/5)
    • Olivier Glassey
      UNIL
21 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Chat GPT sʹinvito alla religione (1/5)
    • Olivier Glassey
      UNIL
14 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Rachid Guerraoui: "ChatGPT a volte dice qualsiasi cosa, perché non è stato abbastanza attento ai dati"
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
29 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Come far lavorare l'intelligenza artificiale per voi
    • El Mahdi El Mhamhdi
      EPFL
    • Le Nguyen Hoang
      EPFL
27 Aprile 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede.
  • Carta della privacy