fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Tutto sui pidocchi

  • Émission
    CQFD
  • 25 Settembre 2019
  • Olivier Gaide
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Un parassita che viene a succhiare il nostro sangue, sia sulla testa che sul corpo o sulla zona pubica. Esistono infatti tre specie diverse di pidocchi: il pidocchio del capo, il più raro pidocchio del corpo e il pidocchio del pube, comunemente conosciuto come "piattola".

  • #SALUTE 3650 Interventi

Interventi correlati

Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Radiazioni e SAR: quello che il vostro telefono non vi dice
    • Anja Skrivervik
      EPFL
16 Giugno 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Impatto delle specie invasive sulla biodiversità
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
04 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Tutto quello che c'è da sapere sul sonno
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
    • Stephen Perrig
      HUG
01 Ottobre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'idra a due teste non è solo un mito
    • Aurélien Roux
      UNIGE
20 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
1, 2, 3... Riconoscere il grado di ustione
    • Karl Perron
      UNIGE
    • Paris Jafari
      CHUV | EPFL
    • Manuel Gonzalez
      UNIGE
01 Giugno 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Più la casa è ricca, più insetti attrae
    • Daniel Cherix
      UNIL
09 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
A cosa serve il sangue?
    • René Prêtre
      CHUV | HUG
12 Giugno 2014
Sections
Salute e medicina
Incidenti sugli sci: attenzione ai legamenti
    • Victoria Duthon
03 Febbraio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text