fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Storia e filosofia
Condividi

Tributo funebre al ghiacciaio del Trient

  • Émission
    Hautes fréquences
  • 13 Settembre 2020
  • Jean Chamel
    • Théologie et des sciences des religions, UNIL
Légende

Una ventina di organizzazioni attive nella protezione del clima ha riunito domenica 6 settembre 2020 circa 200 persone ai piedi del ghiacciaio del Trient (VS) per dare l'ultimo saluto a questo gigante di ghiaccio che sta inesorabilmente scomparendo.

  • #STORIA 2269 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Cos'è questa storia del Ghiacciaio dell'Apocalisse?
    • Samuel Jaccard
      UNIL
04 Aprile 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Protezione contro i rischi naturali messa in discussione dopo la tempesta di Chamoson
    • Michel Jaboyedoff
      UNIL
12 Agosto 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Thwaites, il ghiacciaio dell'apocalisse
    • Samuel Jaccard
      UNIL
28 Marzo 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Una nuova tecnica per la mappatura dei ghiacciai
    • Frédéric Herman
      UNIL
09 Ottobre 2015
Sections
Salute e medicina
Il lungo e difficile processo di riconoscimento del lavoro dei caregiver
    • Valérie Hugentobler
      HES-SO
25 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Svelato il reliquiario di San Maurizio
    • Pierre-Alain Mariaux
      UNINE
22 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Sempre meno neve in Svizzera
    • Gregory Giuliani
      UNIGE
19 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Lo scioglimento precoce della neve alpina desta preoccupazione
    • Christophe Randin
      UNIL
19 Aprile 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text