fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Condividi

Torbiere, allarme CO2

  • Émission
    Le 19h30
  • 08 Agosto 2016
  • Edward Mitchell
    • Sciences, UNINE
  • Matthieu Mulot
    • Sciences, UNINE
Légende

Gli sconvolgimenti climatici potrebbero cambiare le carte in tavola per quanto riguarda le torbiere. Le torbiere sono conosciute nelle nostre regioni come alleate della causa ecologica.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #CLIMA 541 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Una torbiera per studiare i cambiamenti climatici
    • Edward Mitchell
      UNINE
15 Ottobre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Alcune specie potrebbero tollerare i cambiamenti climatici meglio del previsto
    • Antoine Guisan
      UNIL
11 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Le torbiere resistono ai cambiamenti climatici
    • Luca Bragazza
      EPFL
30 Ottobre 2017
Sections
Mondo e società
La nostra vita nella crisi
    • Marie Santiago Delefosse
      UNIL
06 Dicembre 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Cause ambientali della resistenza agli antibiotici
    • John Poté
      UNIGE
19 Novembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
E se la CO2 diventasse una risorsa, una materia prima?
    • Suren Erkman
      UNIL
04 Dicembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Allarme clima nelle Alpi
    • Philippe Thalmann
      EPFL
07 Novembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
SciencEscape: immagini della nostra Terra
    • Sebastien Castelltort
      UNIGE
    • Giovan Peyrotty
      UNIGE
26 Maggio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix