fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Tinder, nella pancia dell'applicazione

  • Émission
    Vacarme
  • 03 Giugno 2020
  • Jessica Pidoux
    • Collège des Humanités, EPFL
Légende

Nella Svizzera francese vivono almeno due persone che conoscono al meglio i meccanismi intimi di Tinder. Jessica Pidoux è una dottoranda dell'EPFL che sta studiando l'algoritmo dell'app e ha, tra l'altro, rivelato i suoi pregiudizi di genere

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dietro le quinte dell'algoritmo di Tinder
    • Jessica Pidoux
      EPFL
17 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
Amami Tinder
    • Coline de Senarclens
      UNIGE
15 Febbraio 2015
Sections
Mondo e società
Il dibattito - La vaccinazione sta diventando un criterio di seduzione?
    • Olivier Glassey
      UNIL
    • Jessica Pidoux
      EPFL
13 Agosto 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un'intelligenza artificiale per combattere le frodi del car sharing a Thônex-Vallard, al confine con Ginevra
    • Sylvain Métille
      UNIL
07 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Una dozzina di persone uccise in due attacchi simultanei a Teheran
    • Mohammad-Mahmoud Ould Mohamedou
      IHEID
07 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Tinder, l'app più scaricata al mondo
    • Jessica Pidoux
      EPFL
22 Marzo 2021
Sections
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie
SwissCovid, l'applicazione dà i suoi frutti
    • Edouard Bugnion
      EPFL
13 Ottobre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix