fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Nuove tecnologie
Condividi

Tecnologia per disabili

  • Émission
    CQFD
  • 19 Gennaio 2017
  • Friedhelm Christoph Hummel
    • Sciences de la vie, EPFL
Légende

Il Vallese sta diventando un luogo centrale per la ricerca sulla neuroriabilitazione. Mettere la tecnologia al servizio delle persone disabili è la missione di una nuova sedia inaugurata presso la Clinique romande de réadaptation di Sion.

  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi
  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #ROBOTICA 82 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'epigenetica per combattere il dolore
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
01 Ottobre 2021
Sections
Il corpo umano
Nuove tecnologie
La tecnologia al servizio della disabilità... e della concorrenza
    • Christoph Schneider
      EPFL
06 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Esoscheletro, speranza per i disabili
    • Grégoire Courtine
      EPFL
26 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Verso l'intelligenza artificiale per il servizio pubblico
    • Marcel Salathé
      EPFL
17 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Disabili: occhi per muoversi in sedia a rotelle
    • Dominique Genoud
      HES-SO
30 Marzo 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un terzo braccio controllato dalla respirazione
    • Solaiman Shokur
      EPFL
14 Dicembre 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Un esoscheletro per lo sci alpinismo
    • Mohamed Bouri
      EPFL
27 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: il grande sostituto?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
    • Antoine Bosselut
      EPFL
18 Gennaio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text