fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Malattie e trattamenti
Condividi

Tattiche di spunta

  • Émission
    36.9°
  • 11 Settembre 2013
  • Lise Gern
    • Sciences, UNINE
Légende

La zecca attraversa tre fasi successive della sua vita. In ogni fase deve fare un pasto di sangue. Si apposta sulla vegetazione bassa delle foreste e aspetta il suo ospite.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 244 Interventi
  • #SANGUE 129 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bisogna avere paura delle zecche?
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
29 Maggio 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Capitalismo cannibale
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
11 Gennaio 2024
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Phénoclim: un esempio di scienza partecipativa
    • Christophe Randin
      UNIL
13 Ottobre 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
Lo sci è sulla strada sbagliata?
    • Anne-Sophie Fioretto
      HES-SO
26 Maggio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le zecche: un morso che può stravolgere la vita di una persona
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
04 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Un nuovo animale domestico in Svizzera, la lumaca gigante non è così innocua
    • Jérôme Gippet
      UNIL
20 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Si ritiene che le infezioni virali in giovane età favoriscano lo sviluppo della malattia di Alzheimer
    • Alberi Lavinia
      UNIFR
26 Aprile 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Scienze della vita
Pesce foraggio
    • Daniel Cherix
      UNIL
17 Maggio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix