fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Sonno agitato, sonno riposante, come può essere interpretato?

  • Émission
    A bon entendeur
  • 05 Settembre 2017
  • Raphael Heinzer
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Orologi e braccialetti connessi possono ora essere utilizzati per analizzare la qualità del sonno, ma quanto valgono davvero?

  • #TECNOLOGIA 1336 Interventi
  • #SONNO 167 Interventi
  • #SALUTE 3641 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Oggetti connessi: amici o nemici?
    • Sylvain Métille
      UNIL
    • David Atienza Alonso
      EPFL
06 Dicembre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La carenza di sonno può essere genetica
    • Pedro Marques-Vidal
      CHUV | UNIL
08 Aprile 2019
Sections
Nuove tecnologie
Braccialetti connessi: test sui consumatori
    • Kamiar Aminian
      EPFL
24 Febbraio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La volontà di dormire bene o male
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
24 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
FAQ diritto sanitario: il corpo connesso
    • Dominique Sprumont
      UNINE
26 Marzo 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
E se la qualità del sonno fosse una questione di sesso?
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
19 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quali strumenti di traduzione possono essere utilizzati in modo semplice ed efficace?
    • Andrei Popescu-Belis
      HES-SO
11 Dicembre 2023
Sections
Salute e medicina
Fammi vedere come dormi..
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
05 Settembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix