fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

SMAART, un'applicazione per prevenire il consumo di alcolici

  • Émission
    Forum
  • 22 Agosto 2023
  • Nicolas Bertholet
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il Dipartimento di Medicina delle Dipendenze del CHUV di Losanna ha sviluppato un'applicazione per smartphone pensata per limitare il consumo di alcol da parte dei giovani.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #ALCOL 81 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Alcol tra i giovani: il CHUV lancia un'applicazione
    • Nicolas Bertholet
      CHUV | UNIL
28 Agosto 2023
Sections
Malattie e trattamenti
Buoni consigli sul consumo di alcolici da parte dell'UFSP
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
23 Aprile 2015
Sections
Salute e medicina
Dipendenze Svizzera è preoccupata per il fascino che il vaping esercita sui giovani
    • Jean-François Etter
      UNIGE
28 Marzo 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Jean-Bernard Daeppen: "La dipendenza non è una malattia vergognosa"
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
06 Maggio 2022
Sections
Salute e medicina
Alcol e alcolici, giovani in pericolo?
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
24 Settembre 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una start-up di Losanna lancia un'applicazione per misurare la pressione arteriosa con lo smartphone
    • Patrick Schoettker
      CHUV | UNIL
06 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Senza alcol, una vita più bella!
    • Antoine Flahault
      UNIGE
10 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dipendenza da alcol: al di là dei pregiudizi, una dipendenza temibile
    • Thierry Favrod-Coune
      HUG
06 Febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix