fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Sicurezza nel cloud computing

  • Émission
    A bon entendeur
  • 21 Novembre 2017
  • Edouard Bugnion
    • Informatique & Communication, EPFL
Légende

La maggior parte delle applicazioni presenti sui nostri smartphone utilizza il cloud. Alcune di esse hanno potuto svilupparsi molto rapidamente grazie alla possibilità di affittare risorse nel cloud. La sicurezza dei dati è il problema numero uno del momento.

  • #INFORMATICA 130 Interventi
  • #WEB 496 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
La sicurezza del cloud: una sfida importante
    • Pascal Felber
      UNINE
21 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Liquidazione di mesvaccins.ch: come posso recuperare i miei dati?
    • Sylvain Métille
      UNIL
27 Agosto 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Applicazioni per il rilevamento del melanoma: non così affidabili e attenzione alla protezione dei dati!
    • Rastine Merat
      HUG | UNIGE
10 Marzo 2020
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Consumo digitale: applicazioni mediche
    • Christian Lovis
      HUG | UNIGE
19 Luglio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
I social network che perdono i vostri contenuti
    • Vincent Peiris
      HES-SO
08 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
La percezione dell'accento svizzero tedesco da parte dei francofoni
    • Olivier Glassey
      UNIL
10 Marzo 2016
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Ci stanno osservando!
    • Julien Intartaglia
      HES-SO
16 Gennaio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text