fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Si deve permettere ai giovani di contaminarsi?

  • Émission
    Forum
  • 03 Agosto 2020
  • Pascal Meylan
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

E se la società lasciasse che i giovani si infettino a vicenda? Questa è l'innovativa proposta dell'infettivologo francese Eric Caumes.

  • #MEDICINA 3193 Interventi
  • #MALATTIA 2446 Interventi
  • #VIRUS 1378 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diventare cavie per far progredire la medicina
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
25 Aprile 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista con Ariane Giacobino, genetista di HUG (2/2)
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
12 Dicembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cura dei piedi dei diabetici
    • Yves Perriard
      EPFL
03 Marzo 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista con Ariane Giacobino, genetista dell'HUG (1/2)
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
12 Dicembre 2019
Sections
Salute e medicina
Esiste un adolescente normale?
    • Pierre-André Michaud
      CHUV | UNIL
    • Philippe Stéphan
      CHUV | UNIL
13 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vaccini: come dare un senso ai vaccini senza perdere la salute?
    • Claudine Burton-Jeangros
      UNIGE
16 Settembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'OMS modifica le sue raccomandazioni sul trattamento dell'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
25 Settembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, un'azienda vodese che lavora su un vaccino cinese
    • Didier Trono
      EPFL
24 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text