fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Terra e spazio
Condividi

Rosetta e la sua cometa, un incontro spaziale di successo

  • Émission
    Le 19h30
  • 06 Agosto 2014
  • Raoul Behrend
    • Sciences, UNIGE
Légende

Dal suo lancio da Kourou il 2 marzo 2004, Rosetta ha girato intorno al Sole cinque volte per acquisire slancio. Si è avvicinata alla Terra tre volte, a Marte una volta e ha sorvolato due asteroidi, percorrendo 7 miliardi di chilometri.

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #FISICA 517 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Principali questioni territoriali
    • Stéphane Udry
      UNIGE
27 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una tempesta geomagnetica colpisce la Terra: che impatto avrà sul nostro pianeta?
    • Patrick Eggenberger
      UNIGE
26 Marzo 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Haumea, un pianeta nano con un anello
    • Raoul Behrend
      UNIGE
12 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio Euclid è partito per esplorare il lato oscuro dell'Universo
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
    • Martin Kunz
      UNIGE
07 Luglio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Philae arriva a Choury
    • Philippe Gillet
      EPFL
12 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con il sindaco Michel
    • Michel Mayor
      UNIGE
25 Settembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Dal 1977 nello spazio, le sonde Voyager continuano a svelare segreti
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
05 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Rendez-vous con il satellite svizzero CHEOPS (1/4)
    • David Ehrenreich
      UNIGE
09 Dicembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text