fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Ritratto di un animale bizzarro: l'ornitorinco

  • Émission
    CQFD
  • 30 Maggio 2023
  • Olivier Glaizot
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Lʹornithorynk è un mammifero che depone uova, allatta i suoi piccoli ed è... velenoso. Quindi, nel genere delle stranezze del mondo animale, si colloca piuttosto in alto.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Drilling the Ivrea-Verbano zonE (DIVE): perforare la Terra e i suoi segreti
    • György Hetényi
      UNIL
    • Othmar Müntener
      UNIL
    • Alexia Secretan
      UNIL
23 Gennaio 2024
Sections
Scienze della vita
I test sugli animali dovrebbero essere ancora effettuati?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
16 Dicembre 2015
Sections
Salute e medicina
I primi 1000 giorni di un bambino
    • François Hentsch
      HUG | UNIGE
23 Gennaio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Alla ricerca di nuovi virus
    • Pascal Cherpillod
      HUG
    • Manuel Schibler
      HUG
25 Gennaio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'uovo o la gallina, cosa è venuto prima?
    • Laurent Keller
      UNIL
05 Settembre 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Internet e l'illusione della libertà
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
10 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'altruismo, un affare di famiglia
    • Laurent Keller
      UNIL
06 Novembre 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Per il biologo Laurent Keller, dobbiamo ripensare i nostri legami e le nostre interazioni con gli animali
    • Laurent Keller
      UNIL
20 Maggio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix