fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Quando la poesia incontra la scienza, chi fa scintille?

  • Émission
    Nectar
  • 14 Marzo 2018
  • Antonio Rodriguez
    • Lettres, UNIL
Légende

Cosa succede quando la poesia incontra la scienza? Dal DNA ai viaggi interstellari, fino alla realtà aumentata, in che modo la poesia si confronta con gli oggetti scientifici? E cosa ci guadagna la scienza a giocare il gioco poetico?

  • #ARTE E CULTURA 988 Interventi
  • #LETTERATURA 319 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cartoline dall'invisibile: odori, cervello e DNA
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
19 Agosto 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Oggetti che ci rassicurano
    • Orlane Moynat
      UNIGE
24 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Lʹattaccamento a luoghi familiari
    • Claude-Alexandre Fournier
      HES-SO
02 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Ora è possibile giocare ai vecchi giochi Nintendo dal proprio iPhone
    • Yannick Rochat
      UNIL
19 Maggio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Ci si può svegliare dopo il congelamento?
    • Joel Tuberosa
      UNIGE
15 Aprile 2015
Sections
Storia e filosofia
Cultura
Guillaume de Machaut, tra liuti e libri
    • Yasmina Foehr-Janssens
      UNIGE
30 Novembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Cartoline dell'invisibile: il microscopio
    • Marc Ratcliff
      UNIGE
18 Agosto 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix