fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Quando i social network creano dipendenza

  • Émission
    CQFD
  • 09 Aprile 2019
  • Sophia Achab
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Con l'evolversi della tecnologia, si evolve anche il mondo delle dipendenze. Dopo le dipendenze da videogiochi, da notizie in streaming, da pornografia o da shopping online, ne è comparsa una nuova: la dipendenza da social network.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #DIPENDENZA 160 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il telefono cellulare, un'arma di dipendenza di massa
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
10 Gennaio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cultura
Ho 54 anni e gioco molto online. È una cosa seria, dottore?
    • Gabriel Thorens
      HUG
06 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Una campagna di prevenzione per la dipendenza dalle scommesse sportive online con sede a Ginevra
    • Olivier Simon
      CHUV | UNIL
27 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
5G, tutto tostato?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Dominique Bourg
      UNIL
27 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Brawl Stars" è un successo tra i preadolescenti, ma preoccupa i professionisti della dipendenza
    • Joël Billieux
      UNIL
27 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Videogiochi e ideologie
    • Guillaume Guenat
      UNIL
09 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dipendenza dal gioco d'azzardo
    • Christian Lüscher
      UNIGE
26 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Jean-Bernard Daeppen: "La dipendenza non è una malattia vergognosa"
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
06 Maggio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text