fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Quando gli animali vanno in guerra

  • Émission
    CQFD
  • 25 Aprile 2018
  • Laurent Keller
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Uno studio americano ripercorre un episodio oscuro della storia degli scimpanzé. All'inizio degli anni Settanta, la guerra di Gombe, durata quattro anni, vide una comunità di scimmie dividersi in due e uccidersi a vicenda.

  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Gli strumenti degli scimpanzé: tra apprendimento e cultura
    • Didier Grandjean
      UNIGE
    • Thibaud Gruber
      UNIGE
14 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le grandi scimmie e gli esseri umani osservano allo stesso modo
    • Sarah Brocard
      UNINE
29 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quando gli ultraortodossi vanno in guerra
    • Jacques Ehrenfreund
      UNIL
05 Novembre 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Gli squali vivono più a lungo di quanto si pensasse
    • Daniel Cherix
      UNIL
17 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Discorso delle scimmie
    • Thibaud Gruber
      UNIGE
07 Gennaio 2024
Sections
Storia e filosofia
"Un ebreo per dare l'esempio": uno sguardo indietro a un episodio oscuro della storia svizzera
    • Luc Van Dongen
      UNIFR
13 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'automedicazione con le piante: quando gli scimpanzé giocano al dottore
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
25 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Storia e filosofia
Storia dei vaccini e delle vaccinazioni
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix