fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Primo piano di due gemelli siamesi

  • Émission
    CQFD
  • 09 Febbraio 2023
  • David Baud
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Una disabilità molto rara e sorprendente: i gemelli siamesi. Si tratta di gemelli che sono collegati da una parte del corpo. Il più delle volte i chirurghi cercano di separarli, ma questo non è sempre possibile e alcuni vivono tutta la vita uniti.

  • #SALUTE 3650 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
La versione del 21° secolo della riqualificazione professionale
    • Muriel Surdez
      UNIFR
03 Febbraio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Impresa medica: gemelle siamesi separate a otto giorni di vita
    • Barbara Wildhaber
      HUG
31 Gennaio 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Primo piano sul micobiota
    • Frédéric Lamoth
      CHUV | UNIL
19 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
La vita in casa
    • Geneviève Piérart
      HES-SO
19 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
ADHD, un disturbo che viene diagnosticato tardivamente nelle donne
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
13 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano della diastasi del retto addominale
    • Styliani Mantziari
      CHUV | UNIL
06 Ottobre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'ortodonzia non è solo per i bambini!
    • Martin Broome
      CHUV | UNIL
14 Novembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix