fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Più della metà delle infezioni nosocomiali sono prevenibili

  • Émission
    Forum
  • 04 Maggio 2018
  • Didier Pittet
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Più del 50% delle malattie infettive contratte negli ospedali potrebbero essere prevenute, secondo uno studio dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sono necessarie misure specifiche per età per combattere la Covid-19?
    • Christophe Büla
      CHUV | UNIL
21 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Salute, ridurre l'aumento delle malattie sessualmente trasmissibili
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
23 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Virus ZIKA: l'epidemia si sta diffondendo
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
26 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'esplosione delle IST
    • Geneviève Preti
      HUG
06 Maggio 2014
Sections
Malattie e trattamenti
Rischi di infezione negli ospedali svizzeri
    • Giorgio Zanetti
      CHUV | UNIL
02 Dicembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Timidezza e altre curiosità dello stafilococco aureo
    • Patrick Linder
      UNIGE
02 Settembre 2020
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Morbillo, meningite, febbre gialla: il pericoloso ritorno delle malattie prevenibili da vaccino
    • Alessandro Diana
      UNIGE
24 Aprile 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vivere con l'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
27 Novembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix