fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Perché l'influenza in inverno?

  • Émission
    Le 19h30
  • 28 Dicembre 2017
  • Anne Iten
    • HUG
Légende

La Svizzera è stata colpita da un'epidemia di influenza. Secondo l'Ufficio federale della sanità, la soglia epidemica è stata appena superata.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi
  • #INFLUENZA 53 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Pensavamo fosse tardi, ma l'influenza ha finalmente raggiunto la Svizzera
    • Anne Iten
      HUG
15 Gennaio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La soglia dell'epidemia di influenza è stata superata con tre settimane di anticipo in Svizzera
    • Anne Iten
      HUG
21 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Influenza in Svizzera
    • Pascal Meylan
      CHUV | UNIL
09 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come posso prevenire l'influenza?
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
30 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'influenza stagionale torna a farsi sentire in Svizzera, soprattutto nella Svizzera francese
    • Pierre-Nicolas Carron
      CHUV | UNIL
27 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Protezione contro l'influenza: maschere, gel idroacustici
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
07 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Non toccate la mia macchina!
    • Alexandre Rigal
      EPFL
02 Marzo 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quali gruppi sono a rischio per il coronavirus?
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text