fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Malattie e trattamenti
Condividi

Perché il diabete è in aumento?

  • Émission
    36.9°
  • 29 Agosto 2012
  • Bernard Thorens
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Per l'OMS, nel 2030 ci saranno 366 milioni di diabetici se non si farà nulla.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #DIABETE 69 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diabete: troppe amputazioni evitabili in Svizzera
    • Giacomo Gastaldi
      HUG | UNIGE
    • Lazaros Konstantinidis
      UNIL
23 Novembre 2016
Sections
Scienze della vita
Salute e medicina
Nuove speranze nel trattamento del diabete
    • Juan Ruiz
      CHUV | UNIL
    • Roberto Coppari
      UNIGE
04 Settembre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diabete, il problema dell'ipoglicemia
    • Bernard Thorens
      UNIL
10 Aprile 2014
Sections
Salute e medicina
Lo zucchero, il nuovo nemico pubblico numero 1?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
    • Benjamin Boutrel
      CHUV | UNIL
23 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Super innesti" per il trattamento del diabete
    • Thierry Berney
      HUG | UNIGE
07 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prevedere il diabete con dieci anni di anticipo
    • Francesca Amati
      CHUV | UNIL
28 Ottobre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Diabete: l'importanza della diagnosi
    • Pierre Maechler
      UNIGE
15 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perché non esiste ancora una cura per il diabete?
    • Pierre Maechler
      UNIGE
08 Novembre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix