fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Passeri dominati, semi di migliore qualità

  • Émission
    CQFD
  • 26 Maggio 2016
  • Fabrice Helfenstein
    • Sciences, UNINE
Légende

Nei passeri, più il maschio è piccolo e dominato, migliore è la qualità del suo sperma. Questo è uno dei risultati di una tesi di dottorato in biologia difesa all'Università di Neuchâtel da Alfonso Rojas Mora, del Laboratorio di Ecofisiologia Evolutiva.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 244 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Terra e spazio
Ambiente
Un effetto positivo del riscaldamento globale
    • Christian Parisod
      UNIFR
03 Aprile 2014
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontra Katharina Fromm
    • Katharina Fromm
      UNIFR
05 Agosto 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Incontro con Nadir Alvarez, futuro direttore del Museo di Scienze Naturali di Losanna
    • Nadir Alvarez
      UNIGE
11 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Relatore ospite: Aurélie Reusser-Elzingre, Dottore in Lettere, docente presso UNINE
    • Aurélie Reusser-Elzingre
      UNINE
18 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
La tesi della Sorbona analizza la difesa dell'ordine pubblico nel cantone di Vaud
    • Numa Graa
      UNIGE
02 Luglio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il cervello dei polpi che ama la musica
    • Didier Grandjean
      UNIGE
01 Aprile 2014
Sections
Mondo e società
L'obiettività è impossibile... affidatevi all'imparzialità!
    • Valérie Manasterski
      UNINE
06 Febbraio 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Ecco Anna-Sapfo Malaspinas, specialista in genetica delle popolazioni
    • Anna Sapfo Malaspinas
      UNIL
30 Marzo 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text