fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Condividi

Ormoni

  • Émission
    come va?
  • 15 Marzo 2022
  • Pierpaolo Trimboli
    • Facoltà di scienze biomediche, USI
Légende

Cosa dobbiamo fare per stare bene e per mantenerci in forma? Inizieremo dai problemi legati agli ormoni, dalla tiroide, alla menopausa, all’andropausa (ma esiste davvero?) e si parlerà anche di endometriosi, una patologia tanto frequente in Svizzera quanto poco conosciuta.

  • #SALUTE 3647 Interventi
  • #MEDICINA 3193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
La malnutrizione tra i bambini e gli adolescenti in Svizzera
    • Mette Berger
      CHUV | UNIL
05 Giugno 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Ridere fa davvero bene alla salute?
    • Marco Celio
      UNIFR
10 Maggio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Poco conosciuta e dolorosa: la malattia delle gambe a palo
    • Lucia Mazzolai
      CHUV | UNIL
12 Gennaio 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Endometriosi, rompere un tabù
    • Jean-Marie Wenger
      HUG | UNIGE
09 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano dell'hidradenitis suppurativa, una malattia della pelle poco conosciuta e dolorosa
    • Emmanuel Laffitte
      HUG | UNIGE
20 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Cultura
Fitness, quando i muscoli fanno impazzire
    • Gérald Gremion
      CHUV | UNIL
    • Fabien Ohl
      UNIL
12 Aprile 2018
Sections
Salute e medicina
La solitudine può fare bene alla salute mentale?
    • Marie-Noëlle Schurmans
      UNIGE
04 Luglio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix