fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Organi di cui si può fare a meno

  • Émission
    CQFD
  • 02 Novembre 2017
  • Thierry Berney
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Appendice, milza o cistifellea... Huma Khamis vi propone un corso di anatomia express per conoscere gli organi definiti non vitali di cui gli esseri umani possono fare a meno.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #CHIRURGIA 301 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Ricrescita degli arti
    • Thierry Berney
      HUG | UNIGE
19 Ottobre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
L'incredibile diversità genetica dei castagni svizzeri
    • François Lefort
      HES-SO
19 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le figure della pandemia o la pandemia delle figure
    • Christian Lovis
      HUG | UNIGE
07 Settembre 2020
Sections
Mondo e società
Il corpo umano
Malattie e trattamenti
Fare un dono vivente
    • Philippe Eckert
      CHUV | UNIL
26 Settembre 2013
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: il grande sostituto?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
    • Antoine Bosselut
      EPFL
18 Gennaio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
I giorni di gloria delle invenzioni dimenticate
    • Pierre-André Mudry
      HES-SO
20 Maggio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il vaiolo delle scimmie circola tra gli esseri umani dal 2016
    • Pauline Vetter
      HUG
06 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Cultura
Arte e anatomia, una coppia che dura nel tempo
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
14 Aprile 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text