fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Cultura
Condividi

Ora è possibile prendere in prestito gli ebook in Vallese

  • Émission
    InterCités
  • 16 Aprile 2013
  • Olivier Glassey
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Prendere in prestito un e-book direttamente dalla propria tavoletta digitale in biblioteca è un servizio destinato al grande pubblico e un precursore nella Svizzera francese.

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #WEB 494 Interventi
  • #LETTERATURA 319 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Il frammentario, pergamena in pezzi
    • Christoph Flüeler
      UNIFR
28 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Ci sono troppi dipendenti pubblici nella Svizzera francese?
    • Christophe Koller
      UNIL
10 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Cultura
La Biblioteca Martin Bodmer in formato digitale
    • Jérôme David
      UNIGE
28 Maggio 2015
Sections
Nuove tecnologie
FabLab, un nuovo modo di innovare
    • François Grey
      UNIGE
31 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: il grande sostituto?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
    • Antoine Bosselut
      EPFL
18 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Ma come vengono percepiti gli accenti a livello sociale?
    • Mathieu Avanzi
      UNINE
15 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Storia della televisione in Svizzera
    • Marie Sandoz
      UNIL
    • Roxane Gray
      UNIL
17 Gennaio 2020
Sections
Mondo e società
Il Centro svizzero di calcolo scientifico è in stallo a causa di un attacco informatico
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
16 Maggio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede.
  • Carta della privacy