fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Notizie sulla comparsa dell'ossigeno sulla Terra

  • Émission
    CQFD
  • 21 Settembre 2017
  • Luca Caricchi
    • Sciences, UNIGE
Légende

I ricercatori hanno quindi scoperto come l'ossigeno sia comparso sulla Terra 2,4 miliardi di anni fa. I batteri non sono gli unici responsabili della "grande ossidazione" del nostro pianeta. Anche i cambiamenti nella crosta terrestre sono coinvolti.

  • #TERRA 503 Interventi
  • #GEOLOGIA 194 Interventi
  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I vermi intestinali fanno bene al sistema immunitario
    • Alexis Rapin
      EPFL
28 Ottobre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Drilling the Ivrea-Verbano zonE (DIVE): perforare la Terra e i suoi segreti
    • György Hetényi
      UNIL
    • Othmar Müntener
      UNIL
    • Alexia Secretan
      UNIL
23 Gennaio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
L'acqua su Marte risale a 4,45 miliardi di anni fa
    • Jack Gillespie
      UNIL
26 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Calcolare l'età di una pietra
    • Johanna Marin Carbonne
      UNIL
06 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricercatori svizzeri scoprono una super-Terra al di fuori del nostro sistema solare
    • Xavier Dumusque
      UNIGE
28 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
E se riscoprissimo la Terra?
    • Dominique Bourg
      UNIL
18 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
I vulcani, arbitri della vita sulla Terra
    • Urs Schaltegger
      UNIGE
02 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Fibrosi cistica: perché le infezioni persistono nonostante la terapia?
08 Aprile 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text