fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Malattie e trattamenti
Condividi

Nonni drogati

  • Émission
    Mise au point
  • 01 Marzo 2015
  • Daniele Zullino
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

È un nonno come pochi: a oltre 70 anni fa ancora uso di droghe, in modo ufficiale e regolamentato. Alcuni di questi pensionati sono addirittura in un EMS, dove ricevono la loro dose come qualsiasi altro farmaco.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #DROGA 122 Interventi
  • #DIPENDENZA 157 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Orti e giardini, il richiamo della terra
    • Arnaud Frauenfelder
      HES-SO | UNIGE
23 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Le droghe sono ancora pericolose?
    • Rita Manghi
      HUG
14 Gennaio 2016
Sections
Salute e medicina
Crack: fumare la propria vita
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
09 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Tornate al lavoro, pensionati
    • René Knüsel
      UNIL
18 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Svizzera e la comparsa delle droghe sintetiche
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
18 Giugno 2024
Sections
Il corpo umano
Esami e stimolanti
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
07 Maggio 2014
Sections
Salute e medicina
Le droghe in tutti i loro stati
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
    • Christian-Nils Robert
      UNIGE
    • Barbara Broers
      HUG | UNIGE
    • Loïc Pignolo
      UNIGE
11 Maggio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix