fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Netflix, streaming... abbiamo perso la nostra capacità di attenzione?

  • Émission
    Le point J
  • 13 Luglio 2022
  • Valérie Camos
    • Lettres et des sciences humaines, UNIFR
Légende

C'è ora una categoria "cortometraggi" su Netflix per chi non ha troppo tempo. Si può anche usare l'avanzamento veloce sulle piattaforme di streaming, Youtube, Spotify... Non siamo più in grado di concentrarci su un film di due ore?

  • #PSICOLOGIA 830 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Cultura
Mondo e società
Come il cinema ha incoraggiato i viaggi in aereo
    • Stéphane Tralongo
      UNIL
01 Maggio 2025
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Che cosa è La Lex Netflix?
    • Yaniv Benhamou
      UNIGE
16 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Cultura
Usare la risonanza magnetica per prevedere il successo di un film
    • David Sander
      UNIGE
17 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
La tecnologia ci ruba il tempo
    • Olivier Glassey
      UNIL
13 Gennaio 2017
Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Attenzione, questo parlamento può danneggiare la salute
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
    • Maude Bessat-Macchi
      HUG
06 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Piattaforme di streaming, la competizione continua
    • Patrick-Yves Badillo
      UNIGE
30 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Un video che racconta la vita al confino: un hobby
    • Sami Coll
      UNIGE
04 Aprile 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text