fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Migliorare il controllo dei possessori di armi: un progetto liberticida?

  • Émission
    En ligne directe
  • 04 Dicembre 2014
  • Bernard Wicht
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Il piano del Consiglio federale per migliorare lo scambio di informazioni sulle armi divide. Come si può valutare la minaccia rappresentata da ciascun individuo?

  • #POLITICA 3497 Interventi
  • #CRIMINOLOGIA 206 Interventi
  • #PSYCHIATRIE 429 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - I possessori di armi dovrebbero essere meglio sorvegliati?
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
21 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Multinazionali svizzere, più trasparenti
    • Paul Dembinski
      UNIFR
16 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Timbrare o non timbrare?
    • Jean-Michel Bonvin
      UNIGE
11 Febbraio 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
"Food and you", un progetto partecipativo dedicato all'alimentazione personalizzata
    • Chloé Allémann
      EPFL
18 Febbraio 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La fenotipizzazione sarà presto utilizzata dalla polizia scientifica svizzera
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
18 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ebrei e musulmani, quando la fraternità divide e permette lo scambio
    • Daniel Barbu
      UNIGE
03 Febbraio 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'orario ridotto è una panacea per il franco forte?
    • Jean-Yves Mercier
      UNIGE
28 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Attivismo sotto sorveglianza
    • Sylvain Métille
      UNIL
30 Gennaio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text