fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Microscienza: perché un cubetto di ghiaccio galleggia nell'acqua?

  • Émission
    CQFD
  • 23 Giugno 2021
  • Jacques Dubochet
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Perché l'acqua, che diventa più pesante quando si raffredda a 4°C, diventa più leggera quando si raffredda ulteriormente e infine galleggia come ghiaccio?

  • #CHIMICA 143 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Perché i cubetti di ghiaccio galleggiano?
    • Didier Perret
      UNIGE
09 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La temperatura dei laghi svizzeri è preoccupante
    • Stéphanie Girardclos
      UNIGE
09 Marzo 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
In Groenlandia, il cambiamento climatico sta facendo riempire ancora di più gli oceani
    • Horst Machguth
      UNIFR
20 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Micro e nanoplastiche nell'acqua potabile: quali soluzioni?
    • Serge Stoll
      UNIGE
22 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Perché sempre più persone fanno il bagno nell'acqua fredda?
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
28 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
Come si fa a condividere l'acqua quando scarseggia?
    • Christian Bréthaut
      UNIGE
05 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
"I livelli autorizzati di pesticidi nell'acqua non hanno alcuna relazione con gli effetti tossicologici"
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
16 Maggio 2024
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Perché il mare è blu?
    • Christian Bochet
      UNIFR
18 Settembre 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text