fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Matematica (2/3): quali sono le applicazioni della matematica?

  • Émission
    Découverte
  • 23 Settembre 2010
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

rtsdecouverte.ch (23.09.10)
Pierre-Alain Cherix, matematico dell'UNIGE, dimostra che tutte le forme di matematica esistenti hanno un'applicazione nella nostra vita quotidiana, sia nel sistema bancario che in un GPS.

Vedi il dossier completo

  • #MATEMATICA 88 Interventi

Interventi correlati

Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Matematica (1/3): a cosa serve la matematica?
    • Daniel Cherix
      UNIL
23 Settembre 2010
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Matematica (3/3): perché diventare matematico?
    • Anne Moreau
      UNIGE
23 Settembre 2011
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Cronometraggio (1/7): Perché misurare il tempo?
    • Pierre Thomann
      UNINE
02 Febbraio 2011
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Tutto sulla matematica con il film "Pi greco"
    • Pierre-Alain Cherix
      UNIGE
31 Luglio 2018
Sections
Il corpo umano
Il cervello (5/8): La mia vita nella musica
    • Klaus Scherer
      UNIGE
    • Patrik Vuilleumier
      HUG | UNIGE
14 Ottobre 2009
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Cronometraggio (6/7): e domani? Quali applicazioni?
    • Pierre Thomann
      UNINE
02 Febbraio 2011
Sections
Economia e politica
Migrazioni (3/13): Quali sono le caratteristiche specifiche di questi testi?
    • Cesla Amarelle
      UNINE
22 Novembre 2010

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text