fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Condividi

L'uso delle maschere continua ad essere oggetto di dibattito

  • Émission
    Le 19h30
  • 19 Giugno 2020
  • Samia Hurst-Majno
    • Formation continue , UNIGE
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il passamontagna è obbligatorio agli eventi politici, ma non sui mezzi pubblici, anche se è consigliato. Secondo un sondaggio di Tamedia, il 94% non indossa la mascherina sui mezzi pubblici.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #VIRUS 1378 Interventi
  • #POLITICA 3533 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Quale protezione offrono le maschere industriali in tessuto?
    • Bruno Grandbastien
      CHUV | UNIL
28 Luglio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dibattito: non tutti sono favorevoli alle maschere obbligatorie
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
22 Agosto 2020
Sections
Salute e medicina
Come si spiega il fenomeno delle "resistenze a maschera"?
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
08 Luglio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il federalismo messo alla prova dal coronavirus
    • Antoine Flahault
      UNIGE
30 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La remunerazione dei top manager continua ad essere oggetto di dibattito
    • Edgar Philippin
      UNIL
18 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Abbasso le maschere
    • Laurence Kaufmann
      UNIL
31 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Maschere per tutti
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL | UNISANTE
01 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tutti mascherati contro l'influenza
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
29 Gennaio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix