fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Luoghi comuni sull'antichità 1 (2/5)

  • Émission
    Dis, pourquoi ?
  • 04 Giugno 2024
  • Anne-Françoise Jaccottet
    • Formation continue , UNIGE
    • Lettres, UNIGE
Légende
  • #STORIA 2294 Interventi
  • #ARCHEOLOGIA 131 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Luoghi comuni sull'antichità 2 (3/5)
    • Anne-Françoise Jaccottet
      UNIGE
05 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il velo al centro di una mostra che sfata i luoghi comuni
    • Mallory Schneuwly Purdie
      UNIFR
10 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I luoghi comuni sul Medioevo sono veri? 3/5
    • Thalia Brero
      UNINE
06 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I luoghi comuni sul Medioevo sono sbagliati? (4/5)
    • Thalia Brero
      UNINE
07 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Luoghi comuni in tutto il mondo: gli svizzeri parlano lentamente
    • Mathieu Avanzi
      UNINE
04 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Preistoria - I Lacustri, storia di un mito
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
15 Settembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Storia e filosofia
25 anni dalla scoperta di Ötzi
    • Marie Besse
      UNIGE
20 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Il concetto di genere ha preso piede nella ricerca scientifica
    • Pascal Mark Gygax
      UNIFR
13 Aprile 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede.
  • Carta della privacy