fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

L'Universo sta lentamente morendo

  • Émission
    CQFD
  • 12 Agosto 2015
  • Thierry Courvoisier
    • Sciences, UNIGE
Légende

Secondo il Centro internazionale di ricerca sulla radioastronomia, l'Universo si sta esaurendo. Sta producendo sempre meno energia, ma alla velocità con cui si è evoluto finora, che si conta in miliardi di anni.

  • #SPAZIO 368 Interventi
  • #FISICA 513 Interventi
  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio spaziale Euclid dell'ESA rivela le sue prime immagini
    • Camille Bonvin
      UNIGE
07 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Conto alla rovescia per il telescopio James Webb
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
23 Dicembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
L'Universo primordiale rivela nuove galassie
    • Pascal Oesch
      UNIGE
23 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Ambrogio Fasoli
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
16 Ottobre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Negli ultimi anni la Cina inquina meno del previsto
    • Martin Beniston
      UNIGE
20 Agosto 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Cinquemila occhi per guardare meglio l'universo
    • Jean-Paul Kneib
      EPFL
04 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Estinzione di massa: il ritorno alla vita
    • Thierry Adatte
      UNIL
03 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Natale a lume di candela?
    • Stéphane Genoud
      HES-SO
24 Agosto 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text