fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Lo storico Vincent Barras analizza la crescente consapevolezza dei pericoli del mercurio

  • Émission
    Forum
  • 23 Febbraio 2018
  • Vincent Barras
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

La consapevolezza dei pericoli associati al mercurio a Lonza, in Vallese, risale agli anni Trenta. Ma ci sono voluti decenni prima che lo Stato reagisse.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi
  • #SALUTE 3594 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Vincent Barras, medico, storico e interprete
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
14 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Caccia al mercurio nel Vallese
    • Marc Augsburger
      CHUV | UNIL
10 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
La quantità di mercurio fuoriuscita da Lonza sarebbe stata molto maggiore
    • Vera Slaveykova
      UNIGE
12 Febbraio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
I laghi, i fiumi e i torrenti d'Europa sono in uno stato di salute "critico"
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
05 Febbraio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'impatto ambientale del fast fashion
    • Vincent Uhlmann
      UNIL
    • Charlotte Grossiord
      EPFL
08 Giugno 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Attenzione! Il mio rubinetto dell'acqua è asciutto
    • Aurèle Parriaux
      EPFL
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
28 Settembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text